CONSIDI AL MECSPE 2022
CONSIDI presente al MECSPE 2022 insieme a Prorob, Ergoal e Mixa Consulting, società del Gruppo Considi per presentare percorsi e soluzioni concrete
L’Innovazione e la velocità con la quale si realizza, rappresenta la più importante sfida per i top manager: solo il lancio di prodotti e servizi innovativi rispondenti alle esigenze dei clienti e un’opportuna gestione del portfolio progetti permettono una domanda sostenuta nel tempo e generano profitti. Le metodologie Lean Agile opportunamente supportate da software all’avanguardia come iObeya risultano indispensabili nel creare processi efficaci di Innovazione e Sviluppo Prodotto e Servizio
In occasione della presentazione della nuova Gear Factory, Considi Academy organizza un percorso di workshop operativi sullo stato dell’arte della tecnologia 4.0 e sul Digital Transformation Path ideato da Considi.
Un’occasione unica per vedere alcuni esempi applicati dei paradigmi che dominano la trasformazione tecnologica delle nostre fabbriche.
Tutti gli eventi saranno in diretta streaming. Al termine di ciascuno sarà possibile prenotare un approfondimento one to
one con i nostri specialisti sulle soluzioni presenti nella nuova Gear Factory.
Oggi il termine Industria 4.0 è diventato di uso comune ma è spesso oggetto di fraintendimenti: questa nuova rivoluzione industriale non significa solamente digitalizzare, robotizzare ed automatizzare le nostre imprese.
La vera sfida dell’Industria 4.0, infatti, è di introdurre nelle imprese una radicale innovazione sui processi e sui prodotti con lo scopo di modificare i comportamenti e le abitudini delle persone. Ecco perché CONSIDI propone un approccio che punti a modificare la cultura organizzativa delle aziende. Come? Mettendo al centro le persone e mirando a processi produttivi sempre più stabili, flessibili e affidabili. Per diventare 4.0 CONSIDI utilizza un metodo graduale e assistito: seguiamo le imprese a 360° per guidarle verso la trasformazione 4.0.
CONSIDI ti dà l’opportunità di collaborare con un team di professionisti che ti seguiranno passo dopo passo nel processo di innovazione della tua impresa.
Se l’obiettivo è incrementare l’efficienza della tua azienda, allora CONSIDI è quello che fa per te: il nostro servizio di consulenza Lean si prefigge di prendere per mano le imprese e guidarle nell’applicazione delle logiche del pensiero snello ai loro processi interni.
Nello scenario attuale l’attitudine a sviluppare e mantenere nel tempo la capacità di innovazione è ogni giorno di più linfa vitale per le imprese. CONSIDI si propone di trasmettere alle aziende le competenze necessarie per aumentare la propria competitività attraverso la consulenza lean, il core business del nostro gruppo.
CONSIDI fornisce alle imprese una consulenza completa che coinvolge tutti reparti: dalla produzione fino alla vendita. Il servizio offerto dal nostro gruppo si concretizza in diversi progetti di “Lean Trasformation”.
Adottando linee concrete di intervento sui progetti di trasformazione snella, non solo nella «fabbrica», ma anche lungo tutta la catena di fornitura, nei processi di innovazione e negli uffici.
Mantenendo costante l’attenzione sulle persone e sui processi aziendali al fine di ridurre e tenere sotto controllo le attività a non valore.
Utilizzando un approccio centrato sulla ricerca e sviluppo di nuove opportunità imprenditoriali con responsabilità diretta nella gestione e nei risultati di nuovi business.
CONSIDI presente al MECSPE 2022 insieme a Prorob, Ergoal e Mixa Consulting, società del Gruppo Considi per presentare percorsi e soluzioni concrete
La tecnologia da sola non basta: l’innovazione tecnologica deve innestarsi all’interno di un progetto di innovazione organizzativa e di revisione dei processi. Il motore di questa transizione sono le persone che devono esprimere competenze sempre più qualificate, anche per gestire la transizione ecologica.
Fabio Cappellozza e Gianni Dal Pozzo presentano Imprenditori e Samurai – Viaggio alla scoperta dei valori e dello spirito dei nobili guerrieri giapponesi nelle imprese italiane all’evento di Edizioni Este
Bianchi pedala con Considi per il suo rientro produttivo in Italia. Lo storico marchio di biciclette ha infatti deciso di investire 40 milioni di euro per riportare la produzione a Treviglio in una nuova fabbrica 4.0.
Agile e Lean Development sono concetti in un certo senso ancora difficili da capire: insomma sembrano destinati ad un numero di aziende molto selezionato
Il Lean Office rappresenta l’applicazione dei principi del Lean Thinking a tutti i processi indiretti (detti anche transazionali) per offrire ai clienti, interni o esterni, un servizio migliore, eliminando gli sprechi.
La Digital Transformation è caratterizzata da ritmi di innovazione e diffusione delle tecnologie digitali in costante crescita
Transizione green e transizione Industry 4.0 sono tra le tematiche più attuali e significative in un contesto socioeconomico come quello odierno,