DIGITAL TRANSFORMATION: COME ORIENTARSI
La Digital Transformation è caratterizzata da ritmi di innovazione e diffusione delle tecnologie digitali in costante crescita
La Digital Transformation è caratterizzata da ritmi di innovazione e diffusione delle tecnologie digitali in costante crescita
Transizione green e transizione Industry 4.0 sono tra le tematiche più attuali e significative in un contesto socioeconomico come quello odierno,
IoT Simulation Game. Considi propone il primo, e ad oggi unico, business game che affronta l’IoT in modalità esperienziale
Ogg il contesto è profondamente mutato: un mostro sta cambiando le nostre aziende e i nostri mercati. Si può resistere e crescere di nuovo? Scoprilo!
Le persone sono una delle chiavi che permettono alle Aziende di evolvere all’Industria 4.0 con un salto che deve essere sia culturale, organizzativo e di integrazione che di investimento nelle competenze e nella qualità del capitale umano.
Investire nell’Intelligenza artificiale è ormai necessario ma il fattore umano è fondamentale per il futuro delle imprese: scopri le opinioni degli Esperti!
La trasformazione digitale verso l’industria 4.0 richiede la diffusione di una nuova cultura che è imprenscindibile dalla formazione delle persone.
Quali sono i fattori abilitanti dell’industria 4.0 in Italia? L’ indagine condotta che presentiamo in questo articolo ha l’obbiettivo di identificare elementi e condizioni che favoriscono il successo nell’adozione delle tecnologie 4.0 nelle industrie italiane
Che rapporto esiste tra Lean Organization e Industria 4.0? Le aziende si trovano di fronte ad un bivio e devono decidere quale strada intraprendere oppure esiste una sinergia tra le due?
Oggi tutti ne parlano e le imprese cominciano ad interessarsene anche per l’importante effetto mediatico ottenuto dal Piano Industria 4.0 varato dal Ministro Calenda.