FABBRICA FUTURO - SALERNO

LLOYD’S BAIA HOTEL

Via Benedetto Croce, snc
Vietri sul Mare (SA), Italia 84019 Italia

La strada per l’Industria 5.0

Il cammino evolutivo della Manifattura italiana è tracciato dal Pnrr e dalle grandi trasformazioni che il Piano porta con sé, prima tra tutte la transizione ecologica, che determina la trasformazione di intere filiere produttive. Ma la strada delineata dal Pnrr si scontra con emergenze che mettono a rischio la continuità delle imprese: pandemia, tensioni geopolitiche, incremento dei prezzi energetici, inflazione, strette monetarie.
Al contempo, l’organizzazione del lavoro deve adattarsi: uomini e macchine convivono, ma deve crescere il ruolo dell’uomo all’interno di un ambiente inclusivo e sostenibile.
Sviluppo umano e tecnologico devono procedere all’unisono, solo così la fabbrica del futuro può interpretare il suo ruolo di strumento di progresso sociale.

  • 9.00 ACCREDITO DEI PARTECIPANTI

    9.30 BENVENUTO E APERTURA DEI LAVORI
    A cura di Chiara Lupi, direttrice editoriale – ESTE

    9.40 PROCESSI EFFICIENTI E FABBRICHE DIGITALI: ISTRUZIONI PER L’USO!
    La Trasformazione Digitale è un processo inesorabile. L’esperienza pandemica ha accelerato il processo, e le aziende che avevano già iniziato un percorso di digitalizzazione ne sono uscite avvantaggiate.
    Le strategie logistico-produttive hanno assunto una nuova configurazione, riavvicinando la produzione e accorciando le filiere. La fabbrica del futuro è digitale e mette le persone al centro confermando la tendenza verso la digitalizzazione 5.0. Da dove iniziare per rendere più efficienti e robusti i processi dell’azienda?
    Gianni Dal Pozzo, amministratore delegato – CONSIDI

    10.05 Intervento a cura di Davide Polotto, responsabile delle relazioni con le imprese – MADE COMPETENCE CENTER

    10.30 Intervento a cura di Giuseppe Brizzo, amministratore unico – ELDECO e ideatore di SMIRO SYSTEM

    10.55 Intervento da definire

    11.20 PAUSA CAFFÈ

    12.00 Intervento a cura di Marco Vitale, economista d’impresa

    12.30 TAVOLA ROTONDA: IL SUD ESISTE

    Intervengono:

    13.30 PAUSA PRANZO

    15.00 INIZIO SESSIONI POMERIDIANE PARALLELE: Interventi in fase di definizione

    • digitalizzazione e innovazione tecnologica
    • formazione e reclutamento del personale
    • sostenibilità ed energy management

    17.00 CHIUSURA DEI LAVORI E APERITIVO DI NETWORKING 

  • ISCRIZIONI: https://www.este.it/incontro/fabbrica-futuro-salerno-2023/
logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu