Le regole del branco

28 Luglio 2016
·

Dopo la newsletter dello scorso mese sulla applicazione della metodologia Lean e TOC (Teoria dei Vincoli) questo mese vogliamo condividere la foto sopra riportata e che ritrae un branco di lupi mentre si muove in fila indiana su un paesaggio innevato.

La foto sembra non avere nulla di particolare ma, con una attenta analisi, si può notare come la disposizione dei lupi lungo la fila non sembra essere casuale. Si possono identificare 5 posizioni diverse:

In POSIZIONE 1 ci sono i tre lupi più anziani che dettano il passo al resto del gruppo, altrimenti rischierebbero di rimanere indietro ed essere a rischio di altri predatori. Inoltre i lupi più anziani, con la loro esperienza, scelgono la strada migliore.

In POSIZIONE 2 sono presenti 5 lupi, questi sono i più forti del gruppo, sono in una posizione intermedia per proteggere sia i più anziani che soprattutto il gruppo nella POSIZIONE 3 ovvero i lupi più giovani e le femmine. In POSIZIONE 4 sono presenti altri cinque lupi che hanno lo stesso ruolo del gruppo in posizione 2, ovvero proteggere i più deboli. In POSIZIONE 5 è presente il maschio alpha, il capobranco, il Leader del gruppo. E’ posizionato per ultimo per controllare tutto il resto del gruppo e tenerlo protetto, si mette quindi a servizio degli altri.

Sempre più spesso nei nostri progetti le aziende ci chiedono di svolgere attività per sviluppare l’Hitozukuri (ovvero l’arte di saper far crescere le persone) per avere una squadra che sappia realizzare prodotti e processi eccellenti.

Quanto sarebbe massimizzato l’ingegno delle persone (e quindi la risoluzione dei problemi) in una azienda strutturata come il branco di lupi riportato nella foto, dove:

  • i più anziani vengono presi come guide, come esempi da proteggere e non eliminare o isolare
  • il gruppo dei più forti lavora per far crescere i più deboli, quelli nuovi, quelli alle prime armi
  • il leader coordina e gestisce le persone con l’ottica di essere a servizio degli altri.

In parecchi siti internet viene riportato che la foto del branco di lupi non sia vera e che sia soltanto una “bufala” costruita ad hoc per raccontare una storia che in natura non esiste (o perlomeno non con questa estrema ratio).

Non è importante se la foto sia vera o finta, quello che secondo noi è importante è la bella metafora di squadra che rappresenta, e con questo messaggio auguriamo a tutti una buona pausa estiva, di riposo e ricarica per affrontare le nuove sfide da Settembre in poi.

logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu