
I martedì dell'economia

Da Febbraio a Giugno ogni settimana si svolgeranno “I Martedì dell’Economia“, l’iniziativa promossa da ItalyPost in collaborazione con Considi che offre la possibilità di incontrare gli Autori di interessanti volumi e discutere insieme su importanti temi dell’attualità economica, sociale e politica.
Per partecipare è sufficiente registrarsi cliccando il singolo pulsante “Iscriviti” disponibile per ogni evento riportato di seguito.
Ogni evento è a ingresso libero e offre l’opportunità di acquistare una copia del volume autografato usufruendo di uno sconto del 10%, da ritirare il giorno dell’evento
Martedì 4 Febbraio
LE DUE EUROPE DALLA CADUTA DEL MURO AD OGGI
Federico Fubini, vicedirettore Corriere della Sera e co-autore del libro
Conduce
Martedì 11 Febbraio
LA LEZIONE DI VITTORIO MERLONI | Martedì 11 Febbraio

Oggi è già domani. Vittorio Merloni vita di un imprenditore di Maria Paola Merloni (Marsilio, 2019)
Intervengono
Maurizio Castro, senatore e direttore scientifico del Master CUOA in Crisis & Change Management
Maria Paola Merloni, imprenditrice, politica italiana e autrice del libro
Conduce
Raffaella Polato, inviato speciale L’economia del Corriere della Sera
Martedì 18 Febbraio
L’ EMILIA E IL VENETO. MODELLI A CONFRONTO

Creazione del lavoro nella stagione della quarta rivoluzione industriale. Il caso dell’Emilia-Romagna a cura di Stefano Zamagni (Il Mulino, 2018)
Intervengno
Enrico Carraro, presidente Confindustria Veneto
Dario Di Vico, inviato Corriere della Sera
Franco Mosconi, docente di Economia Industriale Università di Parma
Conduce
Federico Nicoletti, giornalista Corriere del Veneto
Martedì 25 Febbraio
GLI OPERAI 4.0 E L’ ITALIA NELL’ERA POST MARCHIONNE

Fabbrica Futuro. Lavoro, contratti smart, azienda a bassa gerarchia, rivoluzione della mobilità, tecnologie. FCA, gli operai 4.0 e l’Italia nell’era post Marchionne di Marco Bentivogli e Diodato Pirone (Egea, 2019)
Intervengono
Marco Bentivogli, segretario generale FIM CISL e autore del libro
Diodato Pirone, giornalista Il Messaggero e autore del libro
Sandro Trento, docente di Economia e gestione delle imprese Università di Trento, direttore generale Fondazione ERGO
Conduce
Marco Bettiol, docente di Economia e gestione delle imprese Università di Padova
Martedì 3 Marzo
LE PICCOLE IMPRESE NEL DECENNIO DELLA GRANDE TRASFORMAZIONE

Nulla è come prima. Le piccole imprese nel decennio della grande trasformazione di Giulio Sapelli e Enrico Quintavalle (Guerini, 2019)
Interviene
Giulio Sapelli, docente di Storia economica Università di Milano e autore del libro
Conduce
Giampietro Vecchiato, docente di Teoria e Tecnica delle Relazioni Pubbliche Università di Padova
Martedì 10 Marzo
LE PREMESSE PER LO SVILUPPO

Le chiavi della prosperità di Matteo B. Marini (Egea, 2019)
Diaologo tra
Alberto Baban, imprenditore e presidente VeNetWork
Matteo B.Marini, docente di Development Economics Università della Calabria e autore del libro
Martedì 17 Marzo
LE PERSONE AL CENTRO NELL' ERA DEGLI ALGORITMI

Tecnologia e risorse umane a cura di Nicola Comelli e Cristian De Marchi (Dario Flaccovio Editore, 2020)
Dialogo tra
Ilaria Agosta, presidente Aidp Triveneto
Nicola Comelli, Barabino & Partners e autore del libro
Martedì 24 Marzo
LA SFIDA OLIMPICA: UN' OPPORTUNITÀ PER LA MONTAGNA VENETA?

Una montagna olimpica di Stefano Vietina (Arco editore, 2019)
Dialogo tra
Andrea Ferrazzi, direttore Confindustria Bergamo
Francesco Jori, giornalista del gruppo Espresso
Stefano Vietina, cofounder arco-Strategie di comunicazione e autore del libro
Martedì 31 Marzo
LA SFIDA OLIMPICA: UN' OPPORTUNITÀ PER LA MONTAGNA VENETA?

The Go-Kart Organization. A guide to superior performance for mid-sized companies willing to scale up di Gianni Camisa e Antonio Giangreco (Franco Angeli editore, 2019)
Dialogo tra
Gianni Camisa, CEO di Neosperience e autore del libro
Lapo Mola, ricercatore Dipartimento di Economia aziendale Università di Verona
Antonio Santocono, presidente Camera di Commercio di Padova e presidente del gruppo Corvallis Holdings