100 MINUTI DI INDUSTRY 4.0
Giovedì 29 giugno il quarto degli incontri “100 Minuti di” un’opportunità unica per interagire con i nostri esperti e con un numero ristretto di selezionati imprenditori e manager sul tema Industry 4.0.
Vai al dettaglioGiovedì 29 giugno il quarto degli incontri “100 Minuti di” un’opportunità unica per interagire con i nostri esperti e con un numero ristretto di selezionati imprenditori e manager sul tema Industry 4.0.
Vai al dettaglioLe principali ragioni legate all’adozione del metodo Lean in azienda si possono distinguere fra quelle che possono essere ricondotte a forze interne all’impresa
Vai al dettaglioLa nuova fabbrica digitale sarà caratterizzata da un flusso di comunicazione in tempo reale, dalla capacità autodiagnostica e dal controllo a distanza della produzione
Vai al dettaglioConsidi partecipa all’evento organizzato da Borsa Italiana dedicato esclusivamente alle società del segmento STAR per incontrare la comunità finanziaria italiana e internazionale.
Vai al dettaglioOggi tutti ne parlano e le imprese cominciano ad interessarsene anche per l’importante effetto mediatico ottenuto dal Piano Industria 4.0 varato dal Ministro Calenda.
Vai al dettaglioConsidi, partner del Festival Città Impresa 2017, anima il dibattito “Le persone ristrutturano, le macchine eseguono” sabato 1° aprile alle ore 10:00, Palazzo Barbaran, Vicenza
Vai al dettaglioLectio Magistralis di Satoshi Kuroiwa, esperto di Factory Automation e consulente Toyota Motor Corporation ai Laboratori MECSPE venerdì 24 marzo alle Fiere di Parma
Vai al dettaglioEntra nel network di aziende che possono beneficiare dell’innovazione e della ricerca sviluppate dall’Università di Padova.
Vai al dettaglioConsidi parteciperà al dibattito sul tema “Prodotti e processi smart. Verso l’Industry 4.0: cosa fare e come”, il prossimo 16 marzo, alle ore 15.30, presso la Fondazione CUOA
Vai al dettaglioFare prodotti unici è intrinsecamente una caratteristica distintiva italiana. Spesso si crede che il TPS non sia adatto a questo tipo di aziende perché nasce dall’esperienza di Toyota dove ci sono lotti e ripetitività
Vai al dettaglio