Le regole di condizionamento del modello logistico produttivo e supply chain sono legate a due dimensioni:
Attraverso la rivisitazione del modello logistico produttivo è possibile creare dei modelli di gestione diversificata in base alla tipologia di prodotto gestito in modo da migliorare sensibilmente le prestazioni in termini di lead time e di qualità delle informazioni gestite lungo il processo.
Per raggiungere questo obiettivo è necessario rivedere il modello logistico produttivo da due livelli di visione/stream:
mira ad analizzare l'intera piattaforma di sourcing e produttiva (make and buy) per valutarne rischi/opportunità attraverso
mira ad analizzare l'organizzazione e i processi per valutare il loro livello di maturità e possibili miglioramenti attraverso
I risultati perseguibili attraverso l’analisi del modello logistico produttivo e l’implementazione delle opportunità di miglioramento si possono riassumere in:
Powered by Premiata Fonderia Creativa & Performarsi.