Six Sigma

Meno Variabilità per puntare alla Total Quality

Il Total Quality Management (TQM) rappresenta un approccio di strumenti e metodologie orientati al cliente e al mercato per migliorare i prodotti ed i servizi forniti da un’azienda.

La forza del TQM, che nasce in Giappone, è quella di creare una base comune e un legante tra tutte tecniche e strumenti che approcciano il mondo della qualità (Modello di Deming, Modello di Crosby, Modello di Juran, Modello di Ishikawa, Modello EFQM) fino ad arrivare al più recente ed innovativo Six Sigma.

Nella sua forma più pura, il Six Sigma punta a sfruttare i principi e gli strumenti della scienza statistica per ridurre i rischi aziendali, su tutti i livelli di un’organizzazione, da quattro diverse prospettive:

  • Al suo livello più alto, è una visione strategica che incarna il successo aziendale.
  • In secondo luogo, può essere visto come un sistema tattico per la gestione di un progetto che ottimizza le funzioni di controllo di un'impresa commerciale o industriale.
  • In terzo luogo, il Six Sigma è un approccio scientifico finalizzato a minimizzare ed eliminare forme di rischio aziendale comunemente associate al funzionamento di processi critici.
  • Come ultimo punto di vista, il Six Sigma è una filosofia di pensiero che unisce il potere del ragionamento deduttivo ai benefici comunemente associati al processo decisionale basato sui dati.

 

Il concetto che sta alla base del Six Sigma è che, una volta misurati i difetti presenti in un processo, è possibile identificare sistematicamente come eliminarli con l’obiettivo di tendere per quanto più possibile a “zero difetti”. Questo traguardo corrisponde appunto al livello di qualità sei sigma, pari a 3,4 parti per milione (ppm).

Nei progetti affrontati seguendo la metodologia Lean Six Sigma, concetti e strumenti di ciascuna delle due strategie di miglioramento (Lean e Six Sigma) si combinano insieme seguendo l’approccio DMAIC: Definizione, Misurazione, Analisi, Implementazione, Controllo dando il massimo risultato nel miglioramento dei processi sia in termini di efficienza che di qualità.

Se applicata correttamente la metodologia Lean Six Sigma permette di ottenere risultati tangibili di aumento della produttività e della redditività e fa crescere la cultura aziendale verso il miglioramento con rigore e razionalità: i benefici economici sono valutabili nell’ordine del 2-3% del fatturato con punte fino al 10%.

CONSIDI mette in campo la propria professionalità sia per la gestione diretta di progetti Lean Six Sigma e Total Quality in azienda sia nell’organizzazione di percorsi formativi distintivi grazie a metodologie didattiche in cui si dà rilievo alla parte pratica. I candidati, infatti, hanno la possibilità di mettere in pratica subito quanto appreso durante le sessioni teoriche grazie al coinvolgimento in presentazioni, simulazioni didattiche, business game, ripasso attivo degli argomenti trattati in ciascun modulo e la gestione di progetti aziendali in parallelo allo svolgimento del corso stesso.

Inoltre, grazie ad una partnership che recentemente CONSIDI ha siglato con il Six Sigma Management Institute – Europe – link pagina partnership? - , punto di riferimento globale per il Training in questa disciplina, l’offerta si arricchisce della piattaforma di e-learning MindPro® tramite la quale è possibile ottenere le certificazioni Green Belt e Black Belt rilasciate direttamente dal Six Sigma Management Institute.

Fissa una call con un nostro consulente

Cosa possiamo fare per la tua azienda: i nostri servizi di consulenza Six Sigma

Total Quality

L’approccio manageriale centrato sulla Qualità
scopri

Certificazioni Lean Six Sigma Green, Yellow e Black Belt

La formazione per rendere i miglioramenti dei processi del business non sono solo possibili, ma altamente probabili
scopri

Case Histories

Contattaci ora per maggiori informazioni sui servizi di consulenza Six Sigma

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    logo considi grigio
    Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
    Via A. De Gasperi, 63
    36040 Grisignano di Zocco (VI)
    Via San Martino, 7
    20122 Milano (MI)
    Corso Martiri della Libertà, 3
    25122 Brescia (BS)
    youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
    CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
    C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
    crossmenu