Produrre ciò che vuole il cliente, nella quantità e qualità necessaria, in modo veloce ed economico: questo è il monozukuri (ossia la capacità di “saper produrre”) secondo il TPS. Ma come si può sviluppare un monozukuri vincente? In questo libro Yoshihito Wakamatsu cerca di dare una risposta a questa domanda, attraverso racconti di casi di successo, spiegazione di metodologie e strumenti, considerazioni e riflessioni.
“Se dovessimo spiegare in poche parole il segreto della forza del monozukuri giapponese, diremmo che i due pilastri del jidōka e del just in time si ergono grazie alla saggezza delle persone” . Con queste parole il sensei sintetizza il messaggio principale di queste pagine, ossia come per affrontare con successo il cambiamento si debba attivare un monozukuri basato sull’ingegno dell’uomo, non sulle attrezzature e sugli strumenti.
Riflettendo su kanban, 5S, muda e su tanti altri “strumenti” tipici del TPS, impareremo a capire come le tecniche, affinché portino veri benefici, non debbano essere qualcosa di teorico e predefinito, ma il risultate dell’applicazione continua e incessante dell’intelligenza delle persone
Powered by Premiata Fonderia Creativa & Performarsi.