IMPRENDITORI E SAMURAI - Viaggio alla scoperta dei valori e dello spirito dei nobili guerrieri giapponesi nelle imprese italiane

a cura di Fabio Cappellozza e Gianni Dal Pozzo
Interviste di Mariano Maugeri
Prefazione di Marco Vitale

 

Libro

Il coraggio di osare degli imprenditori ricorda il codice di comportamento dei nobili guerrieri giapponesi. Come Arturo Ferrarin – il samurai volante che volò da Roma a Tokyo nel 1920 a bordo di un biplano – i 15 imprenditori di cui si narrano le gesta in questo libro esplorano nuove rotte, nuovi territori, nuovi mercati, nuovi rischi e nuove opportunità
Tratto dalla prefazione di Marco Vitale

Le 15 imprese del libro sono un laboratorio permanente in cui la tavola dei valori replica il comportamento dei samurai: comunità come individualità.
Una coesione che genera una nuova antropologia dell’imprenditore.

Il viaggio dalle falde dell’Etna alla fascia pedemontana del Lombardo-Veneto racconta la storia di 15 imprese samurai che, allineate le une alle altre, svelano i segreti della manifattura italiana.
Storie molto simili a un romanzo dove si intrecciano successi, sconfitte, atti solitari di coraggio e intuizioni geniali che sembrano obbedire alla ricerca di se stessi e del delicato meccanismo che regola il funzionamento del capitale umano. Ne emerge un quadro in cui gli attori – imprenditori e collaboratori – sono sulla stessa linea di confine, con una classificazione gerarchica che sfuma man mano che alle imprese arride il successo.
Un laboratorio permanente in cui la tavola dei valori sembra replicare i comportamenti dei guerrieri samurai per i quali la comunità e l’individualità finiscono per essere la stessa cosa.
Un miracolo di coesione che genera un’antropologia dell’imprenditore e dei suoi collaboratori che andrebbe studiata come modello di riferimento di una società più premiante delle idee, dell’azione e dell’intraprendere di quelle che abbiamo finora conosciuto.

logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu