Dare alle persone la libertà di lavorare dove vogliono, al sicuro e nella consapevolezza di avere l’impulso e la competenza per esibirsi in modo eccellente, sia che siano alla scrivania o in cucina.
Da anni si dibatte sui molteplici aspetti che interessano una nuova e innovativa modalità di lavoro: lo smart working. Di questi, alcuni punti aiutano a conciliare la flessibilità e le maggiori performance garantite dal lavoro in remoto con il diritto alla disconnessone, altri invece, se non trattati accuratamente, rischiano di creare danni importanti all’organizzazione.
Per approfondire questa tematica, Considi ha sviluppato un libretto dal titolo “Smart Work: il nuovo paradigma del lavoro intelligente” in cui si dibatte sulle varie sfaccettature dello smart working e si prova a dimensionare l’attività contestualizzandola sulle principali funzioni presenti in azienda.
Grazie a questa guida, sarà possibile:
Powered by Premiata Fonderia Creativa & Performarsi.