GBM – Global Benchmarking

La certificazione aziendale effettuata direttamente dai sensei giapponesi di TEC – Toyota Engineering Corporation

Il percorso GBM – Global Benchmarking è stato studiato ed introdotto dai sensei di TEC – Toyota Engineering Corporation – dopo aver lavorato più di 40 anni nel mondo Toyota.

L’obiettivo del Global Benchmarking è quello di diffondere la cultura Toyota e applicarne in modo strutturato e irreversibile principi e strumenti.  Gli obiettivi in particolare sono:
Rivitalizzazione del posto di lavoro, maggior coinvolgimento, valorizzazione e motivazione delle persone
Crescita di know how, della cultura lean e coinvolgimento del team interno
All’interno del percorso disegnato, l’azienda potrà traguardare obiettivi quali:
Aumento della produttività del plant
Riduzione dei tempi di attraversamento / wip e miglior reattività al mercato
Maggior sincronizzazione tra reparti e con i fornitori in logica pull
Maggior capacità di misurare e di controllare l’avanzamento del work in progress mediante il visual management
Definizione di standard e best practises per l’introduzione di nuovi modelli (flessibilità al mix)
Miglioramento della qualità del lavoro delle persone
Il Global Benchmarking permetterà di capire il livello di implementazione del sistema TPS all’interno della propria azienda oltre che a confrontarsi con altre aziende che hanno partecipato al percorso in tutto il mondo.
Le fasi del GBM sono tre:

Audit (genba walk e ohno cyrcles):

i  Sensei di TEC osservano scrupolosamente la realtà aziendale visitando gli stabilimenti e gli uffici nonché ponendo domande ed interagendo con le persone. Questa fa riferimento, in particolare, a 6 dimensioni: vitalità del posto di lavoro, gestione del posto di lavoro, persone, flussi e componenti, attrezzature e qualità.

Raccolta e razionalizzazione delle opportunità:

a valle dell’Audit i Sensei si prendono il tempo necessario per definire e formalizzare la loro valutazione. Il livello espresso per ogni dimensione è costruito sulla base della valutazione di parametri predefiniti e standard

Piano di rivitalizzazione:

i Sensei di TEC costruiscono il percorso di miglioramento che ritengono adatto all’azienda, considerando il suo punto di partenza e le sue caratteristiche. Il percorso prevede dei target di applicazione del TTPS declinati nell’orizzonte di 3 anni e, su ogni dimensione, esplicita le azioni che si debbono mettere in atto al fine di traguardare i risultati attesi.
Il controllo e reindirizzamento del percorso può essere svolto con frequenza annuale dagli stessi sensei.
logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu