Fin dai primi anni 80, Considi affianca i propri clienti con una consolidata esperienza in progetti che coinvolgono le Operations. Essere eccellenti nelle Operations significa dare risposte reattive al mercato attraverso processi efficienti con particolare attenzione alla riduzione degli sprechi e al controllo dei costi. Questo si traduce inoltre nel saper essere attenti e proattivi nell’implementare nuove soluzioni tecnologiche 4.0, progettare processi reattivi che si trasformano velocemente in base ai cambiamenti del mercato e avere una squadra di risorse che lavorano costantemente per raggiungere gli obiettivi aziendali.
L’esperienza di Considi spazia dalla pianificazione della produzione alla gestione snella della supply chain, dalla digitalizzazione della produzione all’efficientamento e controllo degli impianti produttivi, dalla gestione integrata degli acquisti al disegno di servizi post vendita sempre più vicini alle esigenze dei clienti.
L’obiettivo è quello di creare il modello logistico produttivo che permetta di massimizzare i risultati tangibili, attraverso una comprensione approfondita dell’organizzazione e creazione della giusta cultura del miglioramento. La visione end to end della catena logistica produttiva permette di attivare dei progetti di miglioramento su diversi livelli:
La revisione del modello logistico produttivo ha tipicamente un impatto sul modello di acquisto e di approvvigionamento. Lavorare con i fornitori e ampliare la tradizionale visione della pianificazione e allargarla “fuori dalle mura della fabbrica” porta importanti vantaggi in termini di costi e livello di servizio. Questo significa anche conoscere e mappare i fornitori, ridefinire le logiche e i processi di approvvigionamento e strutturare delle relazioni con i fornitori in forma di partnership.
Powered by Premiata Fonderia Creativa & Performarsi.