TPM - Total Productive Maintenance

Migliorare le aziende attraverso il miglioramento delle persone e degli impianti

La manutenzione è la combinazione di tutte le azioni tecniche, amministrative e gestionali durante il ciclo di vita di un’entità, volte a mantenerla o riportarla in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta.

Nell’approccio TPM, la figura centrale nella manutenzione diviene l’operatore, che sente la linea come «la propria linea», che si sente «responsabile delle prestazioni della linea» e che vuole «migliorarne le prestazioni», affrontando le perdite.

Le aree di miglioramento del TPM, Total Productive Maintenance comprendono:
1. Il miglioramento specifico dei macchinari; 
2. La manutenzione autonoma;
3. La manutenzione programmata;
4. La formazione ed addestramento delle persone coinvolte;
5. La gestione dello start-up dei macchinari;
6. La manutenzione per la qualità;
7. Il TPM negli uffici
8. Sicurezza ed ambiente

Attraverso la classificazione dei componenti in classi che ne determinano il processo di gestione e la definizione di indicatori di monitoraggio dell’impianto produttivo (OEE Overall Equipment efficiency, Mean Time Between Failures, Mean Time To Restoration, % Fermi, ecc.) si possono ottenere degli importanti risultati da un punto di vista organizzativo che da un punto di vista di performance produttive:

  • nel cambiamento di mentalità e di comportamento delle persone
  • nell’eliminazione dei guasti
  • nell’annullamento dei difetti
  • nell’aumento della produttività degli impianti (OEE)
  • nella riduzione dei costi di manutenzione (somma dei costi dei ricambi, delle manutenzioni interne ed esterne e dei mancati guadagni a causa dei guasti)
logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu