La tecnologia è una delle variabili cardine per il successo di qualsiasi organizzazione. Se correttamente utilizzata e integrata nei processi aziendali essa può essere fonte di un vantaggio competitivo sostenibile (Barney, 1991). Al contrario, quando la tecnologia è disallineata rispetto ai processi dell’azienda si possono generare rigidità che possono minare la stessa sopravvivenza aziendale.
Considi accompagna i propri clienti nella selezione, identificazione ed implementazione dei corretti strumenti IT fin dagli anni 80, garantendo l’allineamento tra i prodotti selezionati e i processi aziendali.
In questi anni abbiamo sviluppato una profonda conoscenza dei maggiori player presenti sul mercato degli strumenti IT sia dal punto di vista di tools, gestionali o verticali, sia dal punto di vista dei provider.
La definizione del Piano dei Sistemi e la software selection sono la prima fase del progetto globale di cambio del sistema informativo. L’obiettivo di questa fase di progetto è definire il piano dei sistemi ed effettuare la selezione delle principali soluzioni applicative del settore (rosa dei candidati).
In particolare, ci si propone di:
A valle della scelta, nella fase successiva, viene redatto il piano di implementazione del nuovo sistema informativo che definisce la sequenza dei vari moduli, i dati da migrare, l’impegno delle risorse, l’organizzazione del progetto, i tempi e i costi di realizzazione.
Nell’epoca della Trasformazione Digitale, il principale rischio è quello di interpretare questa quarta rivoluzione industriale solo con la capacità di digitalizzare, robotizzare ed automatizzare le imprese, riducendo il tutto ad investimenti in tecnologia. La mera adozione di tecnologie può introdurre nei processi elementi di complessità e variabilità che rendono gli stessi più difficili da gestire e controllare.
Powered by Premiata Fonderia Creativa & Performarsi.