per il settore

Macchinari e Impianti

Affianchiamo e supportiamo le aziende che desiderano incrementare la competitività nel mercato e soddisfare sempre più fedelmente i bisogni dei propri clienti con soluzioni cucite su misura.
L’esperienza e il know-how di Considi permettono di esportare i concetti del TPS (nati storicamente nella produzione a lotti di Toyota) all’interno delle realtà che lavorano per commessa, attraverso un modello di trasformazione testato nel tempo e che declina in chiave snella l’organizzazione delle aziende ETO – engineering to Order. I driver trasversali a tutte le fasi del modello includono
  • l’introduzione di Visual Management per il bilanciamento dei carichi di lavoro
  • approccio quantitativo per togliere soggettività ai processi
  • Visione di insieme per privilegiare il tempo di attraversamento
  • Creazione di team di sviluppo di commessa coesi e allineati
  STEP 1: Offer To Order
  • Creazione di un’ingegneria di offerta in service agli inside sales
  • Adozione di una politica di pricing sul margine di contribuzione a partire dalla matrice complessità/volumi
  • Normalizzazione e standardizzazione delle offerte
  • Stima del tempo di generazione di un’offerta in funzione della tipologia
  • Generazione di KPI per monitorare il tasso di successo delle offerte e il numero di revisioni con il cliente
  STEP 2: Order To Manufacturing
  • Spostamento dell’ingegneria di produzione all’interno del Genba
  • Creazione di un archivio strutturato utile come base di partenza per lo sviluppo tecnico dell’ultima revisione dell’offerta e che faciliti nel contempo il knowledge reuse
  • Standardizzazione dei tool per la stesura della documentazione allegata
  • Stima del tempo di sviluppo tecnico a seconda della complessità dell’ordine (Bin System)
  • Gestione Agile dei Team di Sviluppo Commessa
  • Generazione di KPI per monitorare lo stato e il tempo di attraversamento degli ordini
  STEP 3: Manufacturing to Shipping
  • Riorganizzazione per flussi produttivi (minifabbriche) con OEE complessivi
  • Raggruppamento delle lavorazioni omogenee
  • Ristrutturazione delle operazioni sotto forma di fase e programmazione pull a lead time standard
  • Definizione dei cicli di lavorazione macchina e di assemblaggio raggruppati per modelli di componente
  • Rinegoziazione delle date di consegna in caso di mancato rispetto dei tempi di attraversamento
Come allineare le diverse fasi di progettazione a servizio della produzione?
Attraverso team Agili e l’utilizzo di framework Scrum
Potresti aver bisogno di Agile
Come gestire lo spazio del plant produttivo e fare in modo che tutti siano consapevoli delle cause di eventuali ritardi per trovare delle soluzioni coerenti?
Attraverso i sistemi di visual management di commessa
Potresti aver bisogno di Lean Thinking
Come tenere sotto controllo il budget di commessa?
Attraverso l’introduzione di indicatori e sistemi che permettano di avere sotto controllo la situazione delle commesse
Potresti aver bisogno di Strategy deployment
logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu