La metodologia Agile nasce negli anni 2000 come metodo per lo sviluppo software e presto si è evoluta come applicazione al processo di sviluppo di nuovi prodotti e servizi.
La metodologia Agile fa cambiare la prospettiva del lavoro tradizionale, dando una forte importanza al lavoro di team, alla collaborazione continua con il cliente, creando team adattativi che sanno risolvere i problemi e affrontare l'alta variabilità del lavoro.
Un’azienda agile è un’azienda capace di creare a tutti i livelli, dai manager al personale delle funzioni di supporto, un contesto per facilitare ed ottenere il massimo dal lavoro dei Team e rispondere, dinamicamente ai cambiamenti del mercato.
Nelle aziende con più prodotti e più mercati, con più progetti da portare avanti contemporaneamente, ognuno con contenuti e livelli di complessità diversi, è opportuno affiancare la metodologia Agile con un approccio strutturato come la Lean, che con la sua standardizzazione di strumenti, processi e sistemi permette di tenere sempre un occhio sulle esigenze del business.
Lean Agile insieme possono essere applicati a diversi livelli aziendali:
Considi da diversi anni propone i metodi Lean e Agile affiancando i propri clienti con consulenti certificati PMI®, sia su progetti di Sviluppo Prodotto e sviluppo Software che su progetti di Service Design.
Powered by Premiata Fonderia Creativa & Performarsi.