Piano dei sistemi e software selection rappresentano la prima fase di un progetto di cambio di sistema informativo, e le decisioni prese in questa sede hanno un impatto determinante sul successo di tutte le fasi seguenti. Proprio per questo una software selection condotta con meticolosità, profondità e coerenza può fare la differenza rispetto al successo dell’intero progetto.
Dal punto di vista metodologico i passi fondamentali per realizzare il cambio di Sistema Informativo Aziendale sono:
Considi accompagna le proprie aziende in questo percorso proponendo una metodologia strutturata che permette di confrontare diversi sistemi in modo oggettivo in modo da assicurare la scelta corretta e ponderata all’azienda che sta facendo questo percorso.
Fare un piano dei sistemi significa definire la struttura informativa aziendale, valutando l’insieme delle soluzioni da implementare/mantenere, le loro modalità di integrazione e il loro ruolo (master/slave) rispetto ai principali processi aziendali. In questa fase si progettano i macromodelli di funzionamento, il perimetro e la sequenza di implementazione, coerentemente alle esigenze presenti e future aziendali.
Il piano dei sistemi rappresenta la base su cui impostare la SW selection, relativamente alla/e soluzione/i in perimetro di progetto.
La SW selection rappresenta una fase critica del progetto di cambio del sistema informativo, e proprio per questo da essa spesso dipende il successo dell’intero progetto in termini di risultati e costi.
Gli obiettivi della Software Selection sono:
La documentazione prodotta in questa fase è fondamentale per tre motivazioni:
Powered by Premiata Fonderia Creativa & Performarsi.