Digital Trasformation Strategy

La strategia sostenibile all’introduzione e implementazione del 4.0

La trasformazione verso il 4.0 deve essere progettata per poi ottenere un impatto aziendale sostenibile.

La Digital Transformation & Innovation Strategy deve diventare la bussola del cambiamento che interessa l'azienda: agisce su processi, modelli organizzativi e customer experience. Una road map di trasformazione del business in cui digitale e innovazione rappresentano la base da cui parte la spinta al cambiamento.

Considi si propone per accompagnare l’azienda nella definizione della propria strategia di digitalizzazione partendo da uno Smart Check up che possa dare un veloce posizionamento della situazione aziendale rispetto alle tecnologie 4.0.
strategia 4.0
Questa consapevolezza permetterà di riconfigurare la propria strategia e di essere presenti sul mercato in modo tempestivo e coerente, perseguendo i traguardi di un’azienda innovativa, che utilizza le tecnologie per reinventare un proprio modello di business in cui tutto deve diventare sempre più flessibile e rapido:
  • lo sviluppo di un’offerta sempre più orientata alle richieste specifiche dei clienti partendo dai dati ricavati dalle loro esperienze d’uso e ampliata da nuove funzionalità o dalle prestazioni di nuovi servizi, intercettando quindi il megatrend della servitizzazione dei prodotti;
  • l’Open Innovation, che coinvolge tutta la catena del valore, dal fornitore fino al consumatore, in un sistema in cui ciascun soggetto partecipi attivamente alle diverse fasi del processo, interagendo con il proprio contributo per il miglioramento e il completamento dei servizi offerti al cliente;
  • la ricerca dell’eccellenza operativa finalizzata a raggiungere l’obiettivo del prodotto su misura del cliente, massimizzando al contempo l’efficienza del processo di produzione industriale;
  • il decentramento delle decisioni attraverso la condivisione in tempo reale delle informazioni a tutti i livelli e l’attribuzione di responsabilità, cosicché tali decisioni si spostino “dove le cose accadono”, realizzando con gli strumenti tecnologici e digitali il concetto giapponese del genba;
In altre parole, mentre aumenta il valore di elementi immateriali come organizzazione, competenze e dati, il ruolo degli elementi materiali si riduce.
Questi obiettivi che caratterizzano possibili modelli di business 4.0, affiancati all’innovazione tecnologica, segnano il passaggio dall’azienda tradizionale all’azienda smart. Ma essi devono quanto più possibile essere integrati per ottenere un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo; questo probabilmente suggerisce alle aziende di ogni settore che lo sviluppo tecnologico non può più avvenire solo all’interno della singola azienda, ma, in sinergia con le risorse che ci sono anche all’esterno. Occorre quindi trovare nuovi modelli organizzativi, che permettano tali sinergie tra imprese diverse.
mappa smart strategy
logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu