I vantaggi della quarta rivoluzione industriale per l'arredo design

1 Febbraio 2018
·

Incontro organizzato in collaborazione con Unindustria Treviso e Confindustria Veneto  

Assarredo LAB: la prima tappa in Veneto
Treviso, Palazzo Giacomelli – 1° febbraio 2018

L'Italia è un grande Paese industriale e le imprese dell'arredo italiane rappresentano una parte centrale del motore del cambiamento e dello sviluppo economico, con la loro capacità di produrre innovazione, export, indotto e attività, contribuiscono alla creazione di occupazione e ricchezza, alla stabilità economico-finanziaria e alla coesione sociale.

Con l'avvento della cosiddetta quarta rivoluzione industriale, grazie alla diffusione di nuove tecnologie (digitali e non), il comparto dell'arredo-design sta vivendo una trasformazione dei meccanismi attraverso cui ha storicamente prodotto valore, innovazione e benessere.

Come continuare a sostenere la qualità del prodotto arredo italiano e il “saper fare” nelle dinamiche competitive del mercato?

Assarredo si fa promotore di un ciclo di incontri per favorire il confronto su un nuovo modello di fare impresa e business, diffondere cultura, accompagnare lo sviluppo delle imprese e del comparto e Considi partecipa al primo incontro che si terrà il 1° febbraio 2018 dalle 14.30, presso Palazzo Giacomelli in Piazza Garibaldi n°13 a Treviso.

L'incontro, organizzato in collaborazione con Confindustria Veneto e Unindustria Treviso, è rivolto alle aziende del territorio del Triveneto.

Intervengono:

Denise Archiutti, Presidente Gruppo Legno Arredamento Unindustria Treviso e Delegata di Confindustria Veneto al settore.
Marco Fortis (Direttore e Vicepresidente della Fondazione Edison e Professore di Economia dell'Università Cattolica).
Le rotte dell'arredo italiano e gli scenari di politica industriale
Fabio Cappellozza (Esperto Industry 4.0 per l'Arredo e Presidente Considi).
I vantaggi della quarta rivoluzione industriale per l'arredo-design
Italo Candoni (Vicedirettore Confindustria Veneto).
Risorse ed agevolazioni per l'arredo italiano: opportunità e strumenti
Claudio Feltrin (Presidente Assarredo e Presidente e AD Arper).
Presentazione Assarredo

Per ulteriori informazioni scrivete a info@considi.it

logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu