Le 10 migliori innovazioni nella supply chain

30 Agosto 2018
·

Quali sono state le più importanti invenzioni della Supply Chain di tutti i tempi? Possono essere identificate?

"Ho lavorato su questo argomento per quasi un anno e ho trovato che è molto difficile da definire. La sfida più grande è che molte innovazioni non hanno origini chiare o forse sono solo un’evoluzione di metodi già esistenti. Questo è ancora più vero se si parla di innovazione tecnologica.

Attualmente non esiste materiale che racconti la storia della Supply Chain. Quindi ho considerato solamente:

  • Le innovazioni per la quali possiamo identificare abbastanza chiaramente una singola azienda o un individuo come responsabili della scoperta
  • Le innovazioni che hanno avuto un impatto profondo e duraturo sulla Supply Chain

Di seguito la mia top 10..

N. 10 Il Taylorismo - Alla fine del 1800, il grande Frederick Taylor applica per la prima volta l’approccio scientifico alla produzione. All’inizio del 1880, introduce il concetto di analisi dei tempi in produzione e crea la nozione di "tempi standard". Successivamente sviluppa il concetto di sistemi di incentivazione e piani di retribuzione a cottimo. Le idee di Taylor erano nuove ed influenzarono notevolmente le pratiche produttive nel corso dei decenni successivi fino ad oggi.

N. 9 Il Transportation Load Control Center di 3M - Nel 1982, 3M, come ogni altra azienda, ha dovuto lasciare la delega di decisione sui trasporti ad ogni plant e centro di distribuzione. Roy Mayeske, in quel momento il Operations Manager di 3M Trasporti, ebbe l'idea di centralizzare la pianificazione dei trasporti al fine di sfruttare le sinergie di rete. 3M acquistò un software utilizzato da Schneider Nazionale - uno dei suoi principali vettori - e lo modificò per essere utilizzabile per le spedizioni. Oggi questa pratica è diventata uno standard riconosciuto a livello globale.

N. 8 La Pianificazione dei fabbisogni di distribuzione (DRP – Distribution Requirements Planning) - Alla fine del 1970, André Martin era Responsabile Operations in Abbott Labs in Canada. Si ritrovò alle prese con il manager di produzione e di distribuzione che non riuscivano a trovare un accordo sui dati relativi alle scorte. Rendendosi conto che era necessaria una pianificazione delle risorse di produzione per gestire la distribuzione delle scorte, Martin realizzò il primo sistema computerizzato DRP che a sua volta ha portato alla creazione degli attuali software di pianificazione.

N. 7 Il Tracking System di FedEx - Dopo aver re-inventato le spedizioni espresse dei pacchi, FedEx fece un ulteriore innovazione verso la metà degli anni ’80. Sviluppò un nuovo sistema di monitoraggio computerizzato delle spedizioni che forniva informazioni quasi in tempo reale sulle consegne. Dotando i pony-express di piccoli computer portatili per la tracciatura di ritiri e consegne, lo stato di una spedizione era disponibile in ogni momento. Il sistema di FedEx ha fondato l'idea che "le informazioni sono importanti quanto il pacco stesso," ed è diventato il fondamento dei sistemi attuali di Supply Chain.

N. 6 Il codice prodotto universale - Anche se l'idea di utilizzare una qualche forma di identificazione automatica sia stampata che wireless del prodotto sia aleggiata per decenni, la mancanza di uno standard aveva precluso le idee dei singoli dall’ottenere qualsiasi tipo di supporto. Nel 1970, una società chiamata Logicon scrisse uno standard simile a quello che divenne noto come il Universal Product Code (UPC) per identificare tramite un codice a barre una specifica SKU, inventato qualche anno dopo da George Laurer. La prima implementazione della UPC fu effettuata nel 1974 in un supermercato a Troy, a nord di Dayton. L'invenzione innescò una tale movimento di Auto ID che ha cambiato per sempre le procedure e il flusso di informazioni della Supply Chain.

N. 5 La Linea di Assemblaggio di Ford - Ad Henry Ford l’intuizione della catena di montaggio è venuta osservando i sistemi di flusso per l’imballaggio della carne nel Midwest. Ma è stato l'adozione di un approccio di produzione del Modello T con una linea in movimento continuo che nel 1913 ha rivoluzionato non solo le fasi di assemblaggio delle automobili, ma la produzione di beni in tutti i settori. Il tempo totale di assemblaggio per una sola auto utilizzando la linea di produzione è sceso da 12,5 ore di lavoro a 93 minuti di lavoro, portando le automobili a prezzi accessibili per le masse e cambiando non solo la Supply Chain ma la società.

N. 4 Il Lotto Economico di Acquisto (EOQ) - Il lotto economico di acquisto è un approccio matematico per determinare l'importo finanziario ottimale del prodotto da ordinare basato sui costi di stoccaggio della merce e sui costi di gestione dell’ordine. L’invenzione originale è generalmente attribuita a Ford Whitman Harris, un ingegnere di Westinghouse, da un articolo del 1913, ma è stato un articolo molto più recente della Harvard Business Review nel 1934 scritto da RH Wilson che ha fatto diventare il EOQ una tendenza.

N. 3 Il Container per spedizioni via mare - è difficile immaginare oggi, ma fino alla metà degli anni ‘50, non esisteva un modo standard per spedire i prodotti via mare e ogni azienda sceglieva il conteiner che riteneva più adatto al proprio prodotto. Il risultato fu un’ inefficiente movimentazione, un inefficace utilizzo dello spazio sulle navi da carico e alti costi di logistica. È stato Malcom McLean, leggendario imprenditore e visionario nel settore logistico che inventò il container standard di acciaio utilizzato per la prima volta nel 1956 nel porto di New Jersey. Qualcuno probabilmente alla fine ci avrebbe pensato, ma l'invenzione di McLean favorì l'esplosione del commercio mondiale.

N. 2 Il rifornimento continuo di P&G - Fino a circa il 1987, gli ordini di beni di consumo erano quasi totalmente dettati soltanto dagli accordi tra produttore e il negozio acquirente. Questo finché Procter & Gamble acquistò un'applicazione da IBM per il "rifornimento continuo", riscritto per beni di consumo, e di conseguenza cambiò drammaticamente l'intera catena del valore con ordini basati  su prelievi aggiornati e dati di vendita.

E infine …. (rullo di tamburi … busta prego) …

N. 1 Il Toyota Production System - Quando James Womack e diversi co-autori scrissero "La macchina che ha cambiato il mondo" nel 1990, non si riferivano naturalmente ad una vettura Toyota che ha avuto un tale impatto, ma piuttosto al Toyota Production System ( TPS) che diventò la base del successo dell'azienda in tutto il mondo. Inventato da Taiichi Ohno e alcuni colleghi in Toyota, il TPS non è oggi solo il fondamento del lean manufacturing e dela gestione della supply chain ma i suoi concetti hanno pervaso ogni area di business. TPS ha veramente cambiato il mondo.”

Dan Gillmor Director of the Knight Center for Digital Media Entrepreneurship at Arizona State University's Walter Cronkite School of Journalism and Mass Communication.

logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu