Lean operational excellence: un approccio globale per la filiera automotive. Westport Fuel Systems

22 Giugno 2023
·

Renzo Pasti, Nicola Cosciani Cunico

Partner e responsabile Business Unit Operation di CONSIDI; Executive Vice President Global Operations di Westport Fuel Systems

Vi sveliamo la prima delle due learning session che terremo al Lean Day 2023 - Lean e Agile per la learning organization organizzato dal CUOA Business School.

Titolo dell'intervento è "Lean operational excellence: un approccio globale per la filiera automotive. Il caso Westport Fuel Systems".

Circa tre anni fa ci siamo confrontati con Westport Fuel System su come sviluppare, gestire e realizzare un progetto che doveva muoversi in uno scenario di elevata complessità:

  • un mercato con esigenze di servizio molto stringenti in termini di qualità, tempi di consegna e costi obiettivo sempre più ambiziosi, clienti con esigenze diverse che variano da OEM/primo equipaggiamenti ai singoli punti vendita, una geografia di mercato world wide;
  • una struttura produttiva presente in diverse zone del mondo (Europa, Asia e Sud America) specializzata per tipologia di prodotto;
  • na supply chain globale con fonti produttive non sempre presidiate;
  • una forte complessità di prodotto, con parti dedicate e specifiche.

Le richieste da parte dell'Headquarter erano diverse:

  • Da un lato avremmo dovuto efficientare il processo produttivo lavorando sul fattore macchina e manodopera in presenza di basse saturazioni degli impianti;
  • Dall'altro razionalizzare la supply chain, con particolare riferimento ai sistemi di governo, alla riduzione degli stock e alla razionalizzazione delle fonti.

La complessità di progetto ci ricordava la costruzione di una casa, per questo motivo il progetto è stato soprannominato: the WISE HOUSE ovvero WISE (che significa anche saggezza) è l'acronimo di Westport Industrial SystEm.

Gli elementi del progetto (e della casa):

  • Le fondamenta, ovvero la strategia di gruppo: prodotto innovativo (il mercato dell’idrogeno sta vivendo un'esplosione) e costi coerenti (garantiti da una filiera e eccellente);
  • l’architrave , il go to market model, declinato in una griglia di servizio;
  • i 4 pilastri che sorreggono l’architrave:
    • Persone, le protagoniste del progetto si sono fatte carico di effettuare le attività;
    • Fisico: ovvero tutti progetti di miglioramento dei fattori produttivi attraverso lo studio dell’OEE e della produttività, per poi avviare progetti verticali di recupero di effficienza: SMED, AM, intralogistica, micro lay out;
    • Logico: tutta la parte di processi di pianificazione e riduzione delle scorte, gestione delle fonti;
    • Prodotto: per affrontare il tema di razionalizzazione delle parti;

Abbiamo avviato allora un percorso di tre anni con definendo gli standard di gestione del progetto, gli audit di avanzamento e di supporto alle personale sul campo. In totale abbiamo sviluppato 8 progetti specifici, di cui 5 sono stati portati a termine e conclusi, dei restanti 3 abbiamo definito lo standard di lavoro per affrontare in modo congiunto le evoluzioni future (WISE HANDBOOK) .


Alla Learning Session saranno presenti Renzo Pasti, Partner e responsabile Business Unit Operation, e Nicola Cosciani Cunico, Executive Vice President Global Operations di Westport Fuel Systems.


Mercoledì 18 ottobre
Lean Day 2023 - Lean e Agile per la Learning Organization

Iscriviti all'evento - Lean Day 18 ottobre @CUOA
logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu