In Italia e nel Mondo da qualche mese a questa parte non è possibile lavorare e vivere nell’ambiente e nei modi ai quali si era abituati. Non è stato più possibile restare ancorati alle “care abitudini”. In poco tempo è stato necessario predisporre nuove modalità per svolgere lo stesso lavoro di prima ed in alcuni casi, anche lavori diversi.
Durante la conferenza stampa del 12 Maggio per la presentazione dei risultati finanziari di Toyota, il presidente Akio Toyoda ha sottolineato l’importanza di continuare, anche in una situazione anomala, a comprendere in profondità “le cose che accadono nel genba”.
Nonostante ci si trovi in un’era dominata da strumenti e tecnologie, A. Toyoda ribadisce nel suo intervento che la filosofia del genchi genbutsu assume oggi più che mai sempre più valore ed importanza.
Il genchi genbutsu è un elemento fondante del Toyota Production System & del Toyota Way . Secondo tale filosofia, è fondamentale comprendere i fatti per come stanno accadendo realmente, ovvero nel luogo in cui essi si concretizzano (genba). Soltanto attraverso uno studio e un’indagine attenti e puntuali portati avanti nei luoghi in cui i fatti analizzati avvengono, si può raggiungere una comprensione fedele della realtà e identificare i “problemi veri” da risolvere. Una volta che si è riusciti a capire perché le cose accadono in una certa maniera e ad individuare le vere cause dei problemi, è possibile mettere in atto delle azioni di miglioramento.
Quindi, in quali casi va comunque bene utilizzare mezzi virtuali e in quali è invece necessario andare fisicamente nel genba?
A questa domanda A. Toyoda risponde: “Nei mesi passati abbiamo osservato i prodotti attraverso immagini sui monitor. Ritengo che in certe fasi vada bene […], ma ci saranno sempre dei momenti in cui si deve vedere il prodotto dal vivo. Alcune cose si possono sentire solo quando ci si trova nel genba […] da parte di persone reali. Penso che non possiamo dire semplicemente che applichiamo il genchi genbutsu ovunque, ma dobbiamo chiarire in quali condizioni sia necessario andare a vedere.”
Dalle parole del presidente, è chiaro che non sono cambiati i principi che guidano le persone nello svolgere il proprio lavoro in Toyota. Il valore che negli anni è stato costruito nel genba non deve essere dimenticato e deve necessariamente continuare ad essere oggetto di attenzioni e azioni.
Per Considi “andare alla fonte” significa comprendere realmente il significato del TPS: ciò comporta andare alla sorgente del problema per prendere le decisioni corrette, creare consenso e raggiungere gli obiettivi prefissati. Da sempre crediamo che sia fondamentale porre attenzione al luogo in cui i prodotti e i servizi vengono sviluppati e realizzati e alle persone che si adoperano per farlo.
Powered by Premiata Fonderia Creativa & Performarsi.