Magazine

28 Settembre 2023

Considi partner di Le Village Triveneto

Gianni Dal Pozzo, Amministratore Delegato di Considi S.p.A. ha raccontato ai microfoni di Le Village by CA Triveneto le motivazioni che ci hanno spinto a sposare la partnership con loro.
leggi
26 Giugno 2023

Inaugurazione del Museo della Natura e dell’Uomo dell’Università di Padova #visitmnu

Venerdì 23 giugno è stato inaugurato il Museo della Natura e dell'Uomo, un sensazionale progetto che ci ha visti impegnati, in qualità di project manager, al fianco dell'Università degli Studi di Padova negli ultimi tre anni. Il Museo universitario più grande d'Europa con sezioni dedicate alla Mineralogia, Paleontologia, Zoologia ed Antropologia. Siamo veramente orgogliosi di aver contribuito a quest'iniziativa per la collettività.
leggi
15 Luglio 2021

L'azienda ha una nuova mission: produrre felicità di massa

Ancora dieci anni fa, il nostro sensei Wakamatsu, aveva iniziato a parlare di Hitozukuri (l’arte di plasmare le persone) come l’altra faccia del Monozukuri (l’arte di saper fare bene i prodotti). All’epoca non riuscivamo veramente a comprendere fino in fondo l’essenza e la profondità del messaggio che stavamo ereditando, e di quanto questo risultasse così […]
leggi
24 Luglio 2020

Il Business Model Canvas moderno diventa digital

Il Business Model Canvas (BMC) è una metodologia consolidata adottata con successo da migliaia di aziende in tutto il mondo. Ora che una delle sfide più grandi che le aziende stanno affrontando è cambiare il modello di Business, passando dal produrre prodotti a vendere “prodotti+servizi”, il BMC è tornato di grande attualità. Il Business Model […]
leggi
2 Luglio 2020

MaaS: quando la mobilità diventa servizio

Toyota ha annunciato da alcuni anni la sua trasformazione da azienda produttrice e venditrice di automobili a Mobility Company. Si tratta di un cambiamento che avviene in un periodo caratterizzato da condizioni estremamente particolari, che la stessa azienda definisce “once-in-a-century period of profound transformation”. La sfida del gruppo giapponese è oggi quella di "Portare gioia […]
leggi
25 Giugno 2020

Society 5.0: un'opportunità per cambiare paradigma

Il ritmo del cambiamento tecnologico, economico e sociale sta accelerando ed imprese e comunità hanno difficoltà a tenere il passo: Il rapido progresso delle ICT negli ultimi anni ha provocato un'esplosione senza precedenti di dati digitali e la crescita del cyberspazio; La globalizzazione ha ampliato varie attività economiche e sociali oltre i confini nazionali e […]
leggi
5 Giugno 2020

Keep calm and go to gemba

In Italia e nel Mondo da qualche mese a questa parte non è possibile lavorare e vivere nell’ambiente e nei modi ai quali si era abituati. Non è stato più possibile restare ancorati alle “care abitudini”. In poco tempo è stato necessario predisporre nuove modalità per svolgere lo stesso lavoro di prima ed in alcuni […]
leggi
5 Giugno 2020

Mantieni lo sguardo verso il futuro

Nei momenti di difficoltà, è necessario far fronte ai problemi e prendere decisioni importanti con prontezza. Tuttavia, questo non è un motivo valido per perdere la calma e instillare ulteriori turbolenze all'interno della propria azienda. Porre l’attenzione allo scenario futuro è fondamentale. Il pensiero a lungo termine ha sempre condizionato la ragione d’essere di Toyota: […]
leggi
26 Marzo 2020

Il momento è oggi

La situazione è drammaticamente seria. Le nostre aziende, volenti o nolenti, sono state chiuse. L’Italia è sostanzialmente ferma.Alcune aziende stavano veleggiando con il vento in poppa; altre, con fatica, stavano ritrovando le soddisfazioni di un tempo; altre ancora stavano cercando, con una certa fiducia, la ricetta giusta per un nuovo abbrivio. Ebbene, per tutti noi, […]
leggi
20 Dicembre 2019

Scenari di Guerra

Intervento di Marco Vitale all'incontro degli Associati ConsidiI del 6 dicembre 2019 Mao Tse Tung diceva: la confusione sotto il cielo è massima. Quindi la situazione è buona. Il pensiero di Mao è molto acuto. Quando la confusione è alta vuol dire che tutto è in movimento e che, quindi, è anche possibile alimentare la […]
leggi
18 Gennaio 2019

Osservatorio OELM (Operational Excellence and Lean Management)

Una ricerca rivolta a tutte le imprese manifatturiere d’Italia. Considi presenta l'Osservatorio OELM (Operational Excellence and Lean Management), una ricerca rivolta a tutte le imprese manifatturiere d'Italia, con l'obiettivo di studiare la diffusione del Lean, un sistema di management volto a massimizzare il valore fornito al Cliente, minimizzando gli sprechi, e valutarne l'impatto sulle performance economico-finanziarie. A tale scopo, la ricerca coinvolge non soltanto le […]
leggi
25 Ottobre 2017

Keiju Matsushima

La sfida della società 5.0 La scorsa settimana abbiamo avuto modo di incontrare il prof. Keiju Matsushima con cui abbiamo condiviso la visione dell'Industry 4.0 in Giappone. Con grande sorpresa ci ha portati a scoprire un mondo non solo di applicazioni tecnologiche (Tecnology Driven), ma un contesto dove l'uomo assume un ruolo ancora più centrale in quella […]
leggi
20 Dicembre 2016

Auguri a chi cerca sempre di migliorarsi

Un origami è molto più di una pezzetto di carta piegato. Le sue complessità e fragilità racchiudono la capacità di trasformare qualcosa di banale in un oggetto perfetto. Ma la sua bellezza non sta nella sua forma finale, bensì nella possibilità di tornare ad essere un pezzetto di carta per poi evolversi nuovamente in qualcosa […]
leggi
30 Settembre 2016

La legge di Moore è finita !

La Semiconductor Industry Association (SIA) degli Stati Uniti insieme alle altre associazioni a livello globale deputate allo sviluppo e produzione dei semiconduttori (e quindi processori) hanno elaborato un documento che segna la fine della “Legge di Moore”.Gordon Moore, (cofondatore della Intel) nel 1965 osservò che circa ogni due anni poteva raddoppiare la potenza di calcolo […]
leggi
28 Luglio 2016

Le regole del branco

Dopo la newsletter dello scorso mese sulla applicazione della metodologia Lean e TOC (Teoria dei Vincoli) questo mese vogliamo condividere la foto sopra riportata e che ritrae un branco di lupi mentre si muove in fila indiana su un paesaggio innevato. La foto sembra non avere nulla di particolare ma, con una attenta analisi, si […]
leggi
24 Giugno 2016

Lean Thinking e Theory of Constraint

L’implementazione della metodologia TOC è molto legata al mondo del Lean Thinking. Coerentemente con le logiche Lean Thinking di gestione Pull dei processi e abbattimento delle scorte, il Drum Buffer Rope è uno strumento con cui sincronizzare tutti i processi partendo dai bisogni del cliente bilanciando la presenza di scorte nel flusso. Le differenti logiche di gestione degli impianti favoriscono la riduzione dei lotti minimi incoraggiando quindi la riduzione dei tempi di set up. Il Visual Management è usato come strumento per la condivisione delle nuove logiche di schedulazione della produzione.
leggi
24 Febbraio 2016

Le origini del TPS

Trasformare le Idee in Innovazioni, non in parole. Due persone fuori dal comune hanno tessuto la trama su cui ancora oggi si sta ricamando il TPS: Sakichi e Kiichirō Toyoda. La metafora della tessitura non è casuale e la si può pienamente comprendere visitando il museo Toyota in Giappone, dove camminando lungo il percorso dedicato […]
leggi
24 Febbraio 2016

Che tutti i giorni sia Natale!

“È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro…”(Madre Teresa di Calcutta) Troppo spesso nella vita di tutti i giorni (aziendale e privata) non dedichiamo il giusto tempo per ascoltare gli altri. Questo può accadere per svariati motivi, più o meno giusti, anche se alla fine la semplice verità è una sola: non […]
leggi
24 Febbraio 2016

Cosa succede quando un'azienda mette i propri interessi davanti a quelli dei propri clienti?

Jim Womack, fondatore e senior consultant del Lean Enterprise Institute, commenta lo scandalo Volkswagen. Quando Volkswagen un po’ di anni fa annunciò che entro il 2017 sarebbe diventata la più grande casa automobilistica a livello mondiale, ero piuttosto certo che tale ambizione non avrebbe portato ad un lieto fine.L’azienda si poneva l’obiettivo di diventare la […]
leggi
logo considi grigio
Il nostro obiettivo è aiutare ad incrementare la competitività aziendale grazie ad una strategia industriale che prende vita dall’alta formazione Lean, dall’eccellenza operativa, dall’innovazione digitale e di prodotto. Un percorso di crescita sostenibile chei beneficia delle nuove opportunità tecnologiche dell’Industria 4.0.
Via A. De Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Via San Martino, 7
20122 Milano (MI)
Corso Martiri della Libertà, 3
25122 Brescia (BS)
youtube icona azzurrafacebook icona azzurralinkedin icona azzurratweetter icona azzurra
CONSIDI S.P.A. (SOCIETÀ BENEFIT) | Via Alcide De Gasperi n.63 - 36040 Grisignano di Zocco (VI)
C.F./P.IVA 03948220284 | Capitale Sociale: 1.000.000 euro i.v. | Iscritta al registro delle imprese di Vicenza numero REA VI-307565
crossmenu